MOC – Densitometria ossea ad ultrasuoni | Mia Farmacia

MOC – Densitometria ossea ad ultrasuoni

Prevenzione osteoporosi

Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con Caresmed, una società con un’esperienza pluriennale nell’erogazione di servizi diagnostici e di screening.

Lo scopo di Mia Farmacia è finalizzato a promuovere la prevenzione dell’osteoporosi.

L’Osteoporosi è una condizione fisica in cui le ossa diventano talmente fragili da rompersi.
Tra i sintomi più facili da riconoscere ci sono il calo di statura e la cifosi della parte superiore della colonna vertebrale. Le fratture più frequenti sono quelle dell’anca, delle vertebre o del polso.

MOC – Densitometria ossea ad ultrasuoni

Prevenzione osteoporosi

Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con Caresmed, una società con un’esperienza pluriennale nell’erogazione di servizi diagnostici e di screening.

Lo scopo di Mia Farmacia è finalizzato a promuovere la prevenzione dell’osteoporosi.

L’Osteoporosi è una condizione fisica in cui le ossa diventano talmente fragili da rompersi.
Tra i sintomi più facili da riconoscere ci sono il calo di statura e la cifosi della parte superiore della colonna vertebrale. Le fratture più frequenti sono quelle dell’anca, delle vertebre o del polso.

Chi dovrebbe sottoporsi alla diagnostica M.O.C ad ultrasuoni?

Le persone soggette ai seguenti fattori di rischio:

  • Sesso femminile
  • Familiarità positiva
  • Età avanzata
  • Menopausa precoce
  • Magrezza
  • Asportazione delle ovaie
  • Frattura già esistente
  • Dieta povera di calcio
  • Scarso esercizio fisico
  • Disordini alimentari
  • Assunzione di alcuni farmaci (es. cortisonici, antiepilettici, ecc)
  • Alcool e fumo

Cosa deve fare il paziente?

Per effettuare lo screening occorre che il piede sia nudo.

Quindi si richiede cortesemente di togliere il calzino, la calza o il collant.
La misura ha una durata di circa 10 secondi e per non comprometterne il risultato, il paziente dovrebbe cercare di rimanere il più possibile immobile senza parlare.

Come funziona lo screening ad ultrasuoni del calcagno?

L’ultrasonometro genera ultrasuoni che attraversano il tallone.
Tale test si effettua sul calcagno perché la struttura dell’osso è simile dal punto di vista biomeccanico a quella del femore e delle vertebre, le sedi più soggette a frattura nei casi di osteoporosi.
L’ultrasuono viene rallentato nella sua corsa se attraversa l’aria, quindi, durante questo esame, dell’acqua tiepida riempie le membrane a contatto con il calcagno per far sì che gli ultrasuoni non subiscano interferenze.
Sul calcagno viene spruzzato dell’alcool per permettere la migliore conduzione degli ultrasuoni.

ALTRI SERVIZI PER TE


image
Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con Caresmed, una società con un’esperienza pluriennale nell’erogazione di servizi diagnostici e di screening.
image
Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con Active Action by Medel, una società specializzata in servizi di Telemedicina.
image
Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con HTN, una società di Progettazione ed Erogazione di Servizi di Telemedicina certificata  UNI EN ISO 9001:2015.
image
Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con Amel, gli sviluppatori di Magnetology® Medical System, il sistema di magnetoterapia professionale utilizzabile direttamente a casa dell’utente.

ALTRI SERVIZI PER TE

image
Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con Caresmed, una società con…
image
Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con Active Action by Medel,…
image
Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con HTN, una società di…
image
Il servizio è realizzato da Mia Farmacia in collaborazione con Amel, gli sviluppatori di…